Semilavorati
FASE UNO
PREPARAZIONE DELLA MATERIA PRIMA
L'ARGILLA VIENE INTRODOTTA IN APPOSITI MACCHINARI DETTI DEGASSATRICI DOVE VIENE MISCELATA IN MODO DA LIBERARLA DAI COSIDDETTI VUOTI D'ARIA, POI VIENE COMPRESSA E TAGLIATA IN PANETTI DI VARIE MISURE IN BASE ALLA FORMA RICHIESTA DALLO STAMPAGGIO.

FASE DUE
LO STAMPAGGIO
LO STAMPAGGIO AVVIENE SECONDO VARI METODI DI FOGGIATURA. LA NS AZIENDA PROCESSA TRAMITE STAMPAGGIO CON FORME IN GESSO OPPURE TRAMITE PRESSE ROTATIVE CON STAMPI IN GHISA.

FASE TRE
LA RIFINITURA
TALE PROCESSO AVVIENE DOPO LO STAMPAGGIO DEI MANUFATTI E IN QUESTA FASE SI ASPRIME MAGGIORMENTE IL NOSTRO VALORE ARTISTICO. INFATTI GLI OGGETTI VENGONO PRESI SINGOLARMENTE E LAVORATI CON MANI ESPERTE PER DARE LORO LA FORMA DEFINITVA.

FASE QUATTRO
L'ESSICAZIONE
I PRODOTTI DOPO ESSER STATI RIFINITI VENGONO FATTI ASCIUGARE LENTAMENTE. UNA VOLTA ASCIUTTI SI PASSA ALLA SPUGNATURA CHE CONSISTE NELL'ELIMINARE CON UNA SPUGNA BAGNATA TUTTE LE IMPERFEZIONI RIMASTE.

FASE CINQUE
LA COTTURA
ULTIMA FASE DEL NS PROCESSO DI PRODUZIONE RIGUARDA LA COTTURA ,GLI OGGETTI POSTI SU DEI RIPIANI IN REFRATTARIO RAGGIUNGONO LE TEMPERATURA CHE CONSENTE A TUTTI GLI OGGETTI DI LIBERARSI DI MATERIE ORGANICHE E TRASFORMANO I MANUFATTI IN BISCOTTO.
